Se stai pensando di avviare un’attività o di lavorare come libero professionista, aprire partita IVA è un passo fondamentale. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che devi sapere sull’apertura della partita IVA a Monza e Milano, con un focus particolare sul regime forfettario, una delle opzioni fiscali più convenienti per chi inizia.
Perché aprire una partita IVA?
L’apertura della partita IVA è obbligatoria per chi svolge un’attività economica continuativa, sia essa di lavoro autonomo o di impresa. Questo ti permette di:
- Operare in piena regola con il fisco;
- Emettere fatture ai tuoi clienti;
- Accedere a vantaggi fiscali, come il regime forfettario.
Come aprire la partita IVA a Monza e Milano
Aprire una partita IVA è un processo piuttosto semplice, ma è importante seguire i passi giusti per evitare errori. Ecco come procedere:
- Scegli il codice ATECO: Questo codice identifica l’attività economica che andrai a svolgere. Ad esempio, se sei un freelance nel settore della consulenza, esiste un codice specifico per la tua attività.
- Presenta la dichiarazione di inizio attività: Puoi farlo tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate o con l’aiuto di un commercialista.
- Valuta il regime fiscale: Se soddisfi i requisiti, il regime forfettario è un’opzione vantaggiosa per contenere i costi fiscali e contributivi.
Cos’è il regime forfettario e quali sono i vantaggi?
Il regime forfettario è pensato per i professionisti e le piccole imprese con ricavi entro i 85.000 euro annui. Tra i principali vantaggi:
- Imposta sostitutiva al 15% (o al 5% per i primi cinque anni, se si rispettano determinate condizioni);
- Esenzione IVA: Non dovrai applicare l’IVA sulle tue fatture;
- Semplificazione burocratica: Meno adempimenti fiscali e contabili rispetto al regime ordinario.
Contributi INPS ridotti per artigiani e commercianti
Una novità introdotta dalla finanziaria del 2025 prevede che i contributi fissi INPS per chi aderisce alla gestione artigiani o commercianti saranno pari al 50% nei primi due anni di attività. Questo rappresenta un ulteriore incentivo per chi desidera avviare un’attività in proprio, riducendo notevolmente i costi iniziali.
Perché affidarsi a un commercialista?
Sebbene l’apertura della partita IVA sia un processo accessibile, affidarsi a un commercialista esperto può fare la differenza. A Monza e Milano, dove le attività economiche sono varie e dinamiche, un consulente ti aiuterà a:
- Scegliere il regime fiscale più adatto;
- Gestire la contabilità in modo efficiente;
- Evitare errori che potrebbero comportare sanzioni.
Quanto costa aprire una partita IVA?
L’apertura della partita IVA è gratuita. Tuttavia, potrebbero esserci costi associati alla consulenza di un commercialista o all’iscrizione a enti previdenziali, come l’INPS per i professionisti.
Conclusioni
Se risiedi a Monza o Milano e stai valutando l’apertura della partita IVA, il regime forfettario potrebbe rappresentare la soluzione ideale per iniziare la
tua attività con semplicità e risparmi fiscali. Per maggiori informazioni o per ricevere supporto personalizzato, contattami per una consulenza: insieme possiamo trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Visita il mio sito www.matteoruzzante.it o prenota un appuntamento per una consulenza gratuita!