Richiedere ISEE con precompilato INPS

ISEE-PRECOMPILATO-INPS

COME RICHIEDERE ISEE CON PRECOMPILATO INPS

In questo breve articolo vi spiegherò cosa vi serve per chiedere autonomamente senza dovervi recare ai vari CAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed evitando anche giorni d’attesa.

Parto dal presupposto che ogni cosa che sto inserendo in questo sito è perchè IN PRIMIS è una cosa che serve o è servita a me. Vediamo di cosa si tratta fare richiesta dell’ISEE, perchè conviene farla e perchè consiglio di utilizzare il servizio ISEE precompilato online di INPS.

 

COSA VUOL DIRE ISEE?

Isee sta per INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE e misura la ricchezza di ciascun nucleo familiare ( anche composto da 1 persona sola). ISEE può essere deformato in ISEU o anche in altri nomi in base al motivo per il quale viene fatta la richiesta. ISEU è un’attestazione che viene richiesta dall’università per stabilire l’entità delle tasse universitarie del primo e secondo semestre.

PERCHÈ SI RICHIEDE?

Questo articolo è stato fatto per richiedere l’attestazione ISEE soprattutto per la richiesta da fare successivamente per l’assegno unico.

CONVIENE?

La risposta come mi han sempre insegnato è: DIPENDE. Senz’altro conoscere il proprio valore ISEE è essenziale per capire se poter usufruire di sconti particolari su ENERGIA, PRIMA CASA, ASSEGNI UNICI ecc. Quindi se anche tu sei curioso di capire quanto puoi risparmiare, perchè non fare ISEE e verificare?


 

COME FARE

Richiedere l’attestazione ISEE non è così complicato come si potrebbe pensare. Occorre innanzitutto capire con quale REFERENTE fare la richiesta. Prendiamo ad esempio una giovane coppia e scegliamo ad esempio la donna.

Dovremo munirci immediatamente di:

  • tessera sanitaria del compagno / marito / convivente
  • modello 730 / modello Unico PF dell’anno precedente a quello della richiesta di ISEE
  • eventuali targhe di automezzi di proprietà
  • e/c bancario al 31.12.2020 (se la richiesta viene fatta nel 2022)

Una volta che avrete tutti questi documenti occorrerà accedere al servizio attraverso lo SPID. Vi semplifico la ricerca del sito mettendo il link direttamente tra pochissimo!

(PER SAPERE COSA È LO SPID E COME FUNZIONA LEGGETE QUI)

Questa è la pagina che vi troverete davanti:

 

 

Dovrete ovviamente fare: ACQUISIZIONE

 

acquisizione-isee-online

In seguito confermare la presa visione e CONTINUARE.

Troverete le prestazioni che potrete richiedere, su AZIONI fate continua.

richiesta-isee-online-2022

 

Vi chiederà quindi di:

  • INSERIRE I SOGGETTI CHE FANNO PARTE DEL VOSTRO NUCLEO FAMILIARE
  • DARE RISCONTRO CHE SIANO EFFETTIVAMENTE LORO INSERENDO IL NUMERO DI TESSERA SANITARIA E I DATI REDDITUALI E PATRIMONIALI RICHIESTI

Purtroppo non sono riuscito a fare lo screen dell’ultima parte del procedimento, ma appena avrete inserito questi dati dovrete inviare la PRIMA richiesta a INPS e nel giro di qualche ora vi emetterà l’ESITO.

Qualora negativo significa che avete sbagliato ad inserire qualche dato mentre se sarà positivo allora potete accedere alla seconda parte ed inserire gli ultimissimi semplici dati richiesti, per lo più sono soltanto da CONFERMARE.

In giro di pochissimi minuti avrete il valore ISEE che potete utilizzare per richiedere oltre all’ASSEGNO UNICO anche il BONUS IDRICO piuttosto che il BONUS PRIMA CASA ecc.

Per accedere subito al servizio vi lascio qui sotto il link!

ACCEDI AL SERVIZIO

TUTORIAL DAL SITO DI INPS

Dal sito INPS potete senza problemi leggere e dare un’occhiata ai tutorial, vi lascio i link direttamente qui sotto. Il tutorial 1 è quello di BASE, con il quale capite i documenti che servono, il tutorial 2 serve per la compilazione della richiesta e con il Tutorial 3 porterete a termine la procedura per ricevere l’attestazione ISEE finale.

TUTORIAL 1  |  TUTORIAL 2  | TUTORIAL 3


SIMULAZIONE IMPORTA RATA ASSEGNO UNICO MENSILE

Uno dei servizi più richiesti e che necessitano di ISEE è senza dubbio quello che permette l’erogazione su un conto corrente da voi stabilito dell’assegno unico famigliare. Eliminati i vari bonus bebè e assegno maternità ecco che per ricevere da 50€ in su al mese per ogni figlio a carico è necessario presentare domanda a INPS.

Qualora non presentiate ISEE l’importo minimo spettante sarà di 50€ al mese mentre qualora abbiate il valore ISEE da comunicare, ecco che l’importo può cambiare anche di parecchio.

CLICCATE QUI per accedere al servizio con il vostro SPID!

Se volete vedere in anticipo l’importo del vostro assegno unico mensile INPS mette a disposizione questa pagina per il calcolo -> https://servizi2.inps.it/servizi/AssegnoUnicoFigli/Simulatore.

Per quanto riguarda la richiesta ufficiale, vi spiegherò in qualche giorno il procedimento corretto per richiedere il vostro assegno unico accreditato ogni mese sul vostro IBAN di conto corrente.

CONTATTAMI CLICCANDO QUI. 

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.
Privacy Preferences
Quando visiti il nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.
Scrivimi!
Hai bisogno?
Ciao! Posso aiutarti?