LE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA
Se non emettete fatture con Iva perchè siete in regime FORFETTARIO, allora questo articolo sulle liquidazioni periodiche IVA a voi non interessa. Ma se invece siete soggetti passivi iva, allora dovrete presentare il cosiddetto modello “Comunicazione delle Liquidazioni periodiche IVA” al fine di comunicare i dati contabili delle liquidazioni periodiche dell’imposta (art. 21-bis del decreto legge 78/2010).
I SOGGETTI ESONERATI ALLE DICHIARAZIONI PERIODICHE IVA
I soggetti esonerati sono coloro che non sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche. I casi di esonero possono venire meno nel corso dell’anno e in quel caso occorre adempiere alle comunicazioni periodiche.
COSA SI TRASMETTE?
Con la comunicazione periodica IVA si trasmettono i dati relativi alle operazioni attive e a quelle passive del trimestre di riferimento, diviso in mensilità se la società oggetto di analisi è obbligata alla liquidazione mensile.
Per la trasmissione delle LIPE occorre predisporre un file xml che rispetti delle specifiche tecniche e deve contenere i dati del soggetto a cui si riferisce la comunicazione, i dati delle operazioni di liquidazione IVA effettuate nel trimestre di riferimento e i dati del dichiarante.
LE SCADENZE DELLE LIPE E LA LIPE DEL QUARTO TRIMESTRE
Quali sono le scadenze di invio delle Liquidazioni periodiche IVA? L’invio delle LIPE deve essere fatto entro la fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, con alcune eccezioni.
Le scadenze sono:
- 31 maggio, per l’invio della LIPE relativa al primo trimestre;
- 16 settembre, per l’invio della LIPE relativa al secondo trimestre;
- 30 novembre, per l’invio della LIPE relativa al terzo trimestre;
- 28/29 febbraio per l’invio della LIPE relativa al quarto trimestre.
L’eccezione riguarda quindi il secondo trimestre per il quale a causa delle ferie di agosto, la comunicazione è rinviata al 16 settembre.
PARTICOLARITA’: la liquidazione periodica relativa al quarto trimestre può non essere inviata a condizione che sia inviata però la dichiarazione annuale IVA entro il 28 febbraio.
SE SEI UN FORFETTARIO INVECE, ACQUISTA IL FILE CALCOLO IMPOSTE E INPS CON BUDGET
A fronte di oltre 2.000 downloads ho deciso di interrompere lo scaricamento di questo file e di mettere in vendita il mio file in versione con budget a solo 7€. Per richiederlo basterà inviarmi una mail a info@matteoruzzante.it oppure visita qui oppure qui. Vi verrà inviato il link per il pagamento con PayPal e dopo che mi avrete inviato i vostri dati provvederò ad inviarvi regolare fattura.
Per l’articolo della versione con il budget, vai all’articolo precedente cliccando qui sotto -> https://www.matteoruzzante.it/2020/07/06/calcolo-in-excel-per-professionisti-in-regime-forfettario-con-budget/
Continua a visitare il sito o contattami cliccando qui!
SEGUIMI ANCHE SU