Scroll Top

REGIME CONTABILE ORDINARIO E SEMPLIFICATO

Ad oggi, professionisti ed imprese possono adottare tre tipologie di regimi contabili:

PARTICOLARITA’ DEL REGIME CONTABILE ORDINARIO

Questo regime è obbligatorio per tutte le società di capitali, per gli enti pubblici o privati e trust, che esercitano principalmente o esclusivamente attività commerciale.

E’ però opzionabile e vincolante per un anno per tutti i soggetti che naturalmente sarebbero in regime semplificato e obbligatorio anche per tutti quei soggetti che nell’anno precedente han realizzato ricavi superiori a:

  • 400.000 euro se si tratta di attività di servizi;
  • 700.000 euro se si tratta di altro tipo di attività.

 


LIBRI OBBLIGATORI E BILANCIO

Coloro che hanno adottato il regime contabile ordinario sono obbligati alla tenuta di alcuni libri e registri quali:

  • il registro cespiti ammortizzabili
  • il libro giornale
  • i registri IVA non sono più obbligatori dal 2019 in quanto l’entrata in vigore della fatturazione elettronica ha (almeno questo) eliminato l’obbligatorietà

Se l’impresa è svolta in forma di società di capitali, allora ci sono anche i seguenti libri sociali obbligatori quali libri sociali e contabili che consentono la rappresentazione finanziaria della struttura societaria e la verifica del funzionamento della struttura societaria:

  • il libro soci;
  • delle obbligazioni (se sono state emesse);
  • l libro degli strumenti finanziari;
  • il libro delle adunanze e delle deliberazioni assembleari e dell’organo amministrativo;
  • delle adunanze e delle deliberazioni dell’organo di controllo e delle assemblee degli azionisti.

L’art. 2215 bis del Codice Civile contempla la possibilità di tenere questi libri e registri in modalità informatica (formato PDF/A firmato digitalmente con marca temporale non deve essere modificabile, deve avere data certa ecc.)

Per il calcolo del reddito imponibile, per i soggetti che appartengono a questo regime, si apportano al risultato del conto economico le variazioni in aumento o in diminuzione previste dalla disciplina fiscale.

PARTICOLARITA’ DEL REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO

Coloro che svolgono attività di impresa sotto forma di ditta individuale o di società di persone, rientrano naturalmente nel regime contabile semplificato. Possono tuttavia optare per il regime ordinario compilando la apposita casella del quadro VO della dichiarazione IVA o applicandolo naturalmente, poiché vale il comportamento concludente.

Se si sceglie l’opzione, la stessa vale un anno.

LIBRI OBBLIGATORI E BILANCIO

Sono obbligatori:

  • i registri IVA (se non si utilizza la fatturazione elettronica);
  • il registro dei cespiti ammortizzabili;

Per coloro che restano nel regime contabile semplificato il libro giornale NON è un libro obbligatorio.

Il reddito per i soggetti in contabilità semplificata non si determina in base al principio di competenza ma in base al principio di cassa e non è opzionale ma rappresenta la regola (puoi optare per il regime ordinario ma non puoi optare per il regime semplificato).

Ora è più facile capire se la tua impresa sarà regime contabile semplificato o ordinario, ovviamente più attività da parte del commercialista è richiesta, più il costo per la gestione sarà elevato.

 


 

CONTATTAMI

Per contattarmi per qualsiasi esigenza vai direttamente al form che trovi nella pagina contatti, cliccando qui

 

Continua a visitare il sito o contattami cliccando qui!

SEGUIMI ANCHE SU

INSTAGRAM

LINKEDIN

 

 

AVVISO IMPORTANTE:
Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate per solo scopo informativo e non costituiscono parere professionale che può essere ricevuto solo a seguito di specifica consulenza.
Quanto riportato sul sito non comporta alcun rapporto di tipo professionale con il navigatore.
matteoruzzante.it declina ogni responsabilità derivante dall’uso improprio dei contenuti senza che vi sia stata adeguata consulenza da parte dei suoi Professionisti.

 

Post Correlati

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.
Scrivimi!
Hai bisogno di qualcosa? Scrivimi!
Ciao! Posso aiutarti?
Privacy Preferences
Quando visiti il nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.